Tag: ricette
10 alimenti di base della cucina italiana
La cucina italiana è una delle gastronomie più note e apprezzate a livello mondiale, conosciuta come classico esempio di dieta mediterranea. Una delle sue caratteristiche principali è la semplicità, con molti piatti composti da pochi alimenti di base di grande qualità, saggiamente combinati secondo una preparazione poco complessa.
TOP 5 ricette di rabarbaro
La pianta è originaria della Cina, molto apprezzata per le sue virtù medicinali. La parte commestibile è il gambo che di solito è rosso, le foglie invece, di colore verde, non sono commestibili. È particolarmente utilizzato nei paesi anglosassoni e scandinavi perchè è la prima pianta che si “risveglia” in primavera e che fornisce una […]
TOP 10 Ricette per allergie
Diversi alimenti possono scatenare una grave reazione allergica, ma alcuni alimenti sono responsabili di oltre il 90% delle reazioni. Si tratta degli allergeni principali. Abbiamo selezionato per voi le nostre migliori ricette per allergie, cioè ricette senza allergeni principali, che quindi non contengono i seguenti ingredienti: arachidi, grano, latte, uova, soia, pesci, crostacei e frutta […]
TOP 10: Ricette con una sola pentola
Le ricette con una pentola o padella sono molto pratiche perché si risparmia tempo e stoviglie. Nei paesi anglosassoni, queste ricette che si chiamano “one pot” o “one pan” a seconda del tipo di pentola, padella o placca utilizzate, sono molto popolari perché permettono di preparare piatti unici semplificando la cucina. Con qualche accorgimento, queste […]
TOP 10: Ricette per famiglie numerose
Le 10 ricette per famiglie numerose che abbiamo scelto per voi sono tutte progettate per otto o più persone (alcune fino a 16) e sono perfette per grandi famiglie, potlucks o per cene informali con ospiti. Saranno apprezzate anche da chi ha una famiglia più piccola, ma è molto impegnato, perchè si possono cucinare in […]
La “galette des rois”, una tradizione dell’Epifania
In Italia abbiamo la Befana, ma in Francia, nel giorno dell’Epifania si celebrano ancora i Re Magi con una speciale torta dei re, a loro dedicata, (in francese “Galette des Rois”) , un dolce antico tradizionalmente venduto e mangiato alcuni giorni prima e dopo questa festa. Nel nord della Francia è un dolce di pasta […]
Una buona zuppa per iniziare bene l’anno
Dopo le feste, tutti cerchiamo cibi meno elaborati, ipocalorici senza rinunciare al gusto. Le zuppe sostanziose sono una soluzione ideale, in quanto hanno una bassa ‘densità calorica’ (poche calorie in relazione alla loro massa) e sono quindi particolarmente indicate per chi cerca di perdere peso. Sono anche poco costose, il che è particolarmente apprezzabile in […]
4 consigli per cene a base di fonduta
Durante le festività, la tradizione vuole raccolti amici e parenti intorno alla tavola per consumare manicaretti e piatti speciali. Tutti i tipi di fonduta sono molto adatti a queste occasioni perchè, grazie al loro spirito di condivisione, riescono con semplicità a trasformare la cena in compagnia proprio in un gustoso passatempo. Tra l’altro, visto che il […]
Il chiodo di garofano, un “chiodo” molto piccante
Il bocciolo del Syzygium aromaticum, il profumatissimo chiodo di garofano è stato usato in cucina per migliaia di anni. L’albero, originario dell’Indonesia, può raggiungere i 20 metri di altezza. Oggi è coltivato in tutta la fascia tropicale. I suoi boccioli vengono raccolti prima che sboccino e fatti essiccare al sole fino a quando non assumono […]
Cardamomo, una spezia in capsula
Il cardamomo è una spezia molto utilizzata nella cucina indiana e del sud-est asiatico, sia in piatti salati che dolci. È uno degli ingredienti base del garam masala, una miscela di spezie molto profumata. I Greci e i Romani lo conoscevano e lo lo utilizzavano per produrre profumo. Attualmente è la terza spezia più cara […]
TOP 10: Ricette semplici e confortanti
D’inverno, quando fuori fa freddo e le giornate sono corte, vogliamo mangiare un buon pasto caldo, un “comfort food” che ci riporti alla mente i ricordi della nostra infanzia. Abbiamo scelto per voi 10 ricette confortanti che potrete preparare in anticipo e scaldare al momento di servire. Se cercate solo zuppe e minestre, le troverete […]
TOP 15 verdure a basso contenuto di FODMAP
L’alimentazione a basso contenuto di FODMAP* permette di migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di SII (sindrome dell’intestino irritabile). Questa dieta si articola in 3 fasi: una prima fase in cui si eliminano il più possibile i glucidi FODMAP, seguita da una fase di reintroduzione e quindi una fase di mantenimento. Dal […]