Tag: salute
Malnutrizione moderna: il nuovo paradosso
La malnutrizione può manifestarsi in diversi modi e per differenti cause. Sottonutrizione e sovrappeso sono state storicamente considerate problematiche distinte e presenti in popolazioni con differenti fattori di rischio. La sottonutrizione è sempre stata associata alla povertà, all’insicurezza alimentare e alle infezioni, mentre l’obesità a maggior disponibilità economiche e alla sedentarietà: attualmente le due forme […]
L’alimentazione antinfiammatoria
L’infiammazione è una condizione che può colpire cronicamente ognuno di noi, e che si associa a invecchiamento precoce e molti altri disturbi. Per controllarla può essere utile ricorrere all’alimentazione antinfiammatoria.
I nostri articoli più letti del 2022
Quali dei nostri articoli del 2022 vi hanno interessato di più sul nostro blog? La salute digestiva e quella del cuore, la dieta FODMAP e le buone abitudini alimentari sono stati certamente al centro dei vostri pensieri! Mentre l’anno volge al termine, per chi li avesse persi o volesse leggerli di nuovo, ecco i 10 […]
Come smaltire dopo aver mangiato troppo
Quando si festeggia una ricorrenza o si celebra qualche festa capita spesso di fare una vera e propria abbuffata. In certi periodi dell’anno poi, può succedere di esagerare per diversi giorni successivi. Le conseguenze immediate possono essere indigestione, nausea, vomito e il giorno dopo: pesantezza, acidità, bocca amara, eruttazioni e stanchezza. Come fare e soprattutto […]
Insufficienza renale cronica e alimentazione
Il tuo medico ti ha detto che hai una malattia renale cronica e vorresti sapere come modificare la tua dieta? Ecco alcuni consigli per guidarti! Si noti che i seguento consigli non si applicano alle persone che sono in trattamento di dialisi.
Guida ai principali tipi di tofu
Il tofu è un alimento molto utilizzato nelle cucine asiatiche, vegetariane e vegane. Disponibile in molte varietà, il tofu è un ottimo sostituto al consumo di carne, poiché è sano, economico ed ecologico, ma è importante sapere come scegliere, utilizzare e conservare i vari tipi di tofu.
Uova e colesterolo: qual è il verdetto?
Il nostro organismo ha bisogno di colesterolo per funzionare. Il nostro corpo produce la maggior parte del colesterolo di cui ha bisogno, mentre il resto proviene dagli alimenti. Le uova sono ricche di colesterolo alimentare. Negli Stati Uniti contribuiscono a circa il 25% dell’apporto totale di colesterolo. Un uovo di grandi dimensioni contiene circa 186 […]
Respirazione diaframmatica in 4 passaggi
Il sistema nervoso autonomo, che regola tutti i processi corporei involontari, è suddiviso in due sistemi con azioni opposte: il sistema nervoso parasimpatico e il sistema nervoso simpatico. Questi ultimi controllano gli effetti dello stress e del rilassamento sull’organismo. Il sistema nervoso simpatico può talvolta rilasciare troppi ormoni e causare un elevato stato di tensione, […]
L’olio di camelina, ricco di omega-3
Da qualche anno tra gli oli salutari è comparso un nuovo tipo: l’olio di camelina. Considerando il suo prezzo elevato, prima di acquistarlo sarebbe opportuno conoscere le qualità organolettiche e i benefici per la salute di quest’olio.
Psoriasi: esiste la giusta dieta?
La psoriasi è una delle più frequenti malattie infiammatorie croniche della pelle, dovuta sia a familiarità che a meccanismi autoimmuni. La prevalenza tra la popolazione asiatica e africana è bassa (2%), mentre tra la popolazione caucasica si eleva all’11%. La psoriasi può andare incontro a periodi di remissione e periodi di riesacerbazione.
Come sostituire il glutammato monosodico (MSG)
Il glutammato monosodico, noto anche come glutammato di sodio o MSG, è il sale di sodio dell’acido glutammico. Si trova naturalmente in molti alimenti, tra cui piselli, funghi, pomodori e alcuni formaggi. Viene utilizzato nell’industria alimentare come esaltatore di sapidità, poiché bilancia e migliora la percezione complessiva di altri alimenti, conferendo l’effetto umami.
Helicobacter pylori (H. pylori) e alimentazione
L’Helicobacter pylori è un batterio presente nella saliva e nelle feci. Può essere trasmesso attraverso un bacio, stringendo la mano a una persona che non si è lavata correttamente, oppure mangiando o bevendo cibo o acqua contaminati. È la causa principale delle ulcere gastriche. I batteri si moltiplicano nella mucosa dello stomaco e del duodeno, […]