I nostri esperti ti parlano

Effet yo-yo

Effetto yo-yo e memoria metabolica

Tracy L’Allier Ebacher 5 gennaio, 2025 ,

Per molte persone l’inizio del nuovo anno coincide con il desiderio di adottare buoni propositi e di cambiare le proprie abitudini di vita. A tal fine si seguono le diete più diffuse, nella speranza di migliorare la salute e di perdere peso. Riuscire a mantenere questa perdita di peso è però una sfida notevole. Il peso perso viene spesso recuperato e si passa a un’altra dieta restrittiva. Quando il peso scende e sale ciclicamente, si parla di effetto yo-yo. Ma questa difficoltà nel mantenere il peso dopo aver perso diversi chili è attribuibile solamente allo stile di vita e alla motivazione? (Leggi tutto…)

mijote-veau-legumes

Stufati sempre perfetti in 3 semplici passaggi

Cinzia Cuneo 17 dicembre, 2024 , ,

Tutti quanti adorano gli stufati, gli spezzatini e i brasati! Lo squisito odore di una buona cena che cuoce per ore e profuma tutta la casa è perfetto per darci il benvenuto dopo una giornata trascorsa fuori casa. Ma a volte il risultato finale nel piatto può essere un po’ deludente. Ecco alcuni semplici consigli per cucinare ogni volta uno stufato delizioso. (Leggi tutto…)

Our articles on nutrition

I nostri articoli più letti del 2024

Cinzia Cuneo 15 dicembre, 2024 , ,

La fine dell’anno si avvicina e, come al solito, condividiamo con voi gli argomenti che avete trovato più interessanti. La salute in generale e quella dell’apparato digerente in particolare, ma anche gli aspetti pratici del cibo sono stati sicuramente al centro delle vostre preoccupazioni! Mentre l’anno volge al termine, ecco la nostra lista dei 10 articoli di blog più popolari del 2024. Buona lettura! (Leggi tutto…)

disinformazione nutrizionale

Disinformazione nutrizionale: come riconoscerla

Cinzia Cuneo 13 novembre, 2024 ,

Viviamo in un’epoca caratterizzata da un sovraccarico di informazioni a cui siamo esposti quotidianamente, in particolar modo nel campo della salute e della nutrizione, dove la mole di informazioni è tale che spesso è molto difficile identificare ciò che è vero e pertinente. (Leggi tutto…)

insalate invernali

TOP 10: Insalate invernali, sfiziose ma facili

Cinzia Cuneo 12 novembre, 2024 , ,

Anche nei mesi freddi possiamo continuare a mangiare delle insalate. Finocchi, carote, cavoli, cicoria, valeriana, radicchio, indivia, la scelta di verdure fresche invernali che si possono mangiare crude non è affatto limitata. Sono tutte verdure povere di calorie e ricche di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e ci forniscono vitamine (soprattutto A, B9 e K). Ecco 10 ricette di insalate invernali da provare senza esitazione. (Leggi tutto…)

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.