Avete invitato gli amici per festeggiare un evento particolare e non sapete cosa cucinare? Ecco le nostre migliori ricette per le feste, originali e sofisticate, ma facili e non troppo lunghe da preparare. Per festeggiare degnamente e fare bella figura.
Magari chiamatelo “potage di funghi”, alla francese, perché suoni più sofisticato. L’aspetto è bello e il gusto squisito.
Il periodo di consumo tradizionale delle ostriche è da settembre ad aprile, i mesi con la “r”. Non occorre fare niente per prepararle: basta aprirle, disporle su un bel piatto e accompagnare con un po’di pepe macinato e forse qualche goccia di limone.
Se avete un buon macellaio questo piatto di carne cruda fa per voi. Secondo la leggenda, i tartari, popolo nomade dell’Europa orientale, erano particolarmente feroci e si alimentavano con carne cruda per aumentare la loro forza. Il nome di questo classico da bistrot deriva proprio da questo mito.
Quella del tacchino è una carne magra, dal gusto non pronunciato e che piace a tutti. Questo piatto si prepara in anticipo e permette quindi di ricevere gli ospiti senza stress.
Lascia un commento