Categoria: Salute e nutrizione

Trattamenti integrativi per i sintomi dell’intestino irritabile

17 agosto, 2015 Nessun commento

Separiamo il vero dal falso Avete l’impressione di aver ormai provato tutto per controllare i vostri sintomi della SII (intestino irritabile) e siete tentati di dare una possibilità ai metodi alternativi? In questo articolo, vi aiuterò a distinguere le dicerie dai fatti per portarvi a prendere la miglior decisione possibile. Sperando di fare chiarezza, iniziamo […]

Decifrare le etichette per un’alimentazione a basso contenuto di FODMAP

19 luglio, 2015 Nessun commento

Abbiamo già visto quali alimenti evitare quando si segue un’alimentazione a basso contenuto di FODMAP*. Evitare i singoli alimenti, come ad esempio le mele, il miele o il grano, è piuttosto semplice. Quello che è più difficile, è sapere se un alimento o un piatto composto da diversi ingredienti contiene più o meno FODMAP! Ad […]

Come fare le migliori scelte « a basso contenuto di FODMAP » al ristorante

15 giugno, 2015 Nessun commento

Vi starete domandando cosa scegliere al ristorante quando si segue l’alimentazione a basso contenuto di FODMAP*?  Ho qui la risposta per voi. Per semplificarvi la vita, ecco una formula vincente: scegliete un ristorante che offra delle opzioni senza glutine (vedi sotto) e senza cipolla, né aglio.

nutritionniste pommes dietitian apples

Cambiamenti delle raccomandazioni per il colon irritabile

1 giugno, 2015 Nessun commento

La nutrizione è una scienza in costante evoluzione. Le raccomandazioni cambiano rapidamente, a volte persino contraddicendosi! E’ quello che è accaduto con le raccomandazioni per la sindrome del colon irritabile.

grains-in-bags

Come ridurre le flatulenze causate dai legumi

25 maggio, 2015 Nessun commento

E’ un dato di fatto: i legumi tendono a causare flatulenze. Soprattutto non bisogna evitarli, dato che sono molto nutrienti. Sono ricchi in particolar modo di vitamine e minerali, proteine, fibre solubili benefiche per la salute cardiovascolare e hanno un indice glicemico basso, perciò sono ideali per un effetto salutare prolungato. In breve. Sono un […]

I presupposti di una colazione a basso contenuto di FODMAP

25 maggio, 2015 4 commenti

E’ deciso, iniziate l’alimentazione a basso contenuto di FODMAP* per tenere sotto controllo la vostra Sindrome dell’intestino irritabile (SII). Avete scaricato la lista degli alimenti da evitare e quella degli alimenti da preferire. Non vi resta che iniziare! Per iniziare la giornata col piede giusto, ecco alcuni consigli per aiutarvi a preparare una colazione all’altezza […]

Low FODMAP foods, aliments faibles en fodmaps

Gli eroi dell’alimentazione a basso contenuto di FODMAP

11 maggio, 2015 Nessun commento

Abbiamo visto che la lista degli alimenti da evitare quando si segue una dieta a basso contenuto di FODMAP* è abbastanza lunga. Per fortuna, la lista degli alimenti che possono essere consumati liberamente è ancora più lunga.

Gli zero dell’alimentazione a basso contenuto di FODMAP

11 maggio, 2015 Nessun commento

Ogni persona colpita dalla sindrome dell’intestino irritabile (SII) o da altri disturbi digestivi, è affetta in modo diverso dalla propria alimentazione, ma alcuni gruppi di alimenti sembrano essere problematici per la maggior parte delle persone. Eccoli:

reflux gastro-oesophagien

SII : Quali rischi correreste per un rimedio?

In Canada, e un po’ dappertutto nel mondo, il mese di aprile è stato un altro Mese per la sensibilizzazione alla sindrome dell’intestino irritabile (SII). Con un’incidenza che può arrivare al 30% della popolazione italiana, questo disturbo dalle molte sfaccettature può affliggere in maniera grave la vita delle persone che ne soffrono. Quanto grave, vi […]

Dieta a basso contenuto di FODMAP

La sindrome dell’intestino irritabile (SII) è il disturbo gastrointestinale più diffuso al mondo, che colpisce  in particolare fino al 30% degli italiani. I sintomi di questo disturbo funzionale, spesso debilitante, comprendono dolore addominale, gonfiore, stitichezza o diarrea.

Bien nourrir nos enfants

Come nutrire bene i propri figli

17 febbraio, 2015 Nessun commento

Per un bambino o un adolescente, il colesterolo e la pressione sanguigna sono le priorità meno importanti. Le abitudini alimentari che determineranno se il loro cuore sarà in ottima forma o se avrà dei problemi si instaurano in età molto precoce. Iniziate quindi a nutrire bene i vostri figli fin da piccoli.

Paleo: le origini

1 agosto, 2014 Nessun commento

Questo articolo è stato scritto senza tenere conto dei siti internet e dei blog sull’argomento. L’unica fonte di informazioni utilizzata è la letteratura scientifica. L’alimentazione del paleolitico è l’espressione utilizzata per designare l’alimentazione dell’uomo preistorico.

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.