Categoria: Salute e nutrizione
TOP 10 migliori alimenti poveri di carboidrati e ricchi di fibre
Quando si segue una dieta chetogenica, ossia una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati (tra 20 e 50g di carboidrati netti al giorno), è molto difficile assumere una quantità sufficiente di fibre, poiché le principali fonti di fibre, come cereali, legumi, frutta e verdura, sono allo stesso tempo fonti di carboidrati. Ma se scegliete i […]
4 vantaggi di una dieta vegetariana
Si può essere portati a pensare che una dieta a base di vegetali possa essere dannosa per gli atleti, e dare luogo a carenze alimentari. Ma non è affatto così. Anzi, è vero il contrario. Una dieta vegetariana o vegana in effetti offre molti vantaggi, a patto naturalmente che sia ben equilibrata.
10 rimedi contro la stitichezza
La stitichezza è un disturbo intestinale caratterizzato da movimenti intestinali difficili, poco frequenti o incompleti e da feci di tipo Bristol 1 o 2. Può essere definita come la presenza di meno di tre movimenti intestinali alla settimana. La stitichezza cronica colpisce fino al 27% della popolazione mondiale, di cui il 75% sono donne. Può […]
Anemia da carenza di vitamina B12
Normalmente le riserve di vitamina B12 dell’organismo superano il fabbisogno giornaliero, ma in alcuni casi può verificarsi una carenza. Nei casi di carenza di vitamina B12 i sintomi possono essere lievi o addirittura assenti. Alcuni dei sintomi associati a questa condizione sono diarrea, stitichezza, pallore, stanchezza e perdita di appetito.
Come scegliere un pane povero di FODMAP?
Molte persone traggono grandi vantaggi nel seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP*, perché li aiuta a controllare meglio i sintomi della sindrome del colon irritabile (SCI). Purtroppo, trovare prodotti a basso contenuto di FODMAP, come ad esempio il pane, può essere complicato. Se state seguendo una dieta povera di FODMAP vi invito a […]
Tutto quello che c’è da sapere sull’intolleranza all’istamina
Questo articolo è stato scritto originariamente il 19 agosto 2020 e aggiornato il 14 aprile 2021. L’istamina è un composto chimico derivato dall’amminoacido istidina. È nota per il suo ruolo nella risposta immunitaria dell’organismo alle proteine estranee, in particolare nella risposta allergica. Durante una reazione allergica gli anticorpi provocano il rilascio di istamina, che può […]
Attività fisica: la migliore medicina!
È ormai risaputo che praticare attività fisica apporta grandi benefici alla salute fisica e psicologica: aiuta a controllare gli effetti dell’invecchiamento, compresa la perdita delle funzioni cognitive, e migliora la capacità funzionale, la qualità della vita e persino l’aspettativa di vita. Si può quindi vivere più a lungo e, soprattutto, vivere meglio.
Obesità e Covid, quali sono i rischi?
Le complicazioni che può causare il COVID-19 variano da persona a persona in base a diversi fattori. Sappiamo che gli anziani sono più vulnerabili, così come le persone affette da diabete di tipo 2, ipertensione, insufficienza cardiaca o renale e malattie cardiovascolari. Un numero crescente di studi tende a dimostrare che le persone che soffrono […]
Come si pratica la meditazione?
Ecco alcuni consigli per introdurvi alla meditazione e per imparare le basi di quest’arte ancestrale.
La dieta a basso contenuto di FODMAP e i fruttani
Chi soffre di intestino irritabile avrà sicuramente sentito parlare della dieta a basso contenuto di Fodmap. Questa dieta è suddivisa in 3 fasi. Si inizia con la fase di eliminazione, durante la quale si eliminano dalla dieta per un periodo di 2-6 settimane le 6 famiglie di carboidrati (fruttosio, lattosio, GOS, fruttani, mannitolo e sorbitolo) […]
Perché l’estate può far rima con diverticolite?
Ecco, finalmente è arrivata l’estate! Sole, barbecue, escursioni a piedi, nuotate e… più abbonamenti al nostro menu diverticolite. Che cosa?!
Perché prima del ciclo viene voglia di abbuffarsi di alcuni alimenti?
In quanto donne potreste aver provato il desiderio compulsivo di mangiare certi alimenti poco prima del ciclo. Vi state chiedendo perché?
Canada
Alberta
Columbia Britannica
Manitoba
Nuovo Brunswick
Terranova e Labrador
Nuova Scozia
Ontario
Isola del Principe Edoardo
Quebec
Saskatchewan
Stati Uniti
Belgio
Francia
Italia
Svizzera
Altrove














