 Primo mito: Le bevande contenenti caffeina hanno un effetto diuretico e disidratano.
Primo mito: Le bevande contenenti caffeina hanno un effetto diuretico e disidratano.Falso: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le bevande come il tè e il caffè non disidratano. L’effetto è ancora meno importante se si è abituati a consumarle.
Falso: Sebbene i prodotti contenenti caffeina debbano essere consumati con parsimonia nel quadro di una dieta a basso contenuto di *FODMAP, non devono essere necessariamente eliminati, sempre in base alla vostra tolleranza personale. Prestate invece attenzione alle alternative (tè e tisane), alcune di esse hanno un elevato contenuto di FODMAP e possono causare disagi. Vedere il riquadro “Alternative al caffè” per maggiori dettagli.
State cercando di ridurre il vostro consumo di caffeina e caffè? Ecco alcuni consigli:
| A basso contenuto di FODMAP (da privilegiare) | Ad alto contenuto di FODMAP (da evitare) | 
| té verde té nero, infuso leggermente té bianco tisane alla menta altre tisane a basso contenuto diFODMAP 
 | surrogato di cicoria té Oolong té Chaï tisane alla camomilla tisane al tarassaco tisane al finocchio | 
Fonti: Dietitians of Canada
*I FODMAP sono dei glucidi che fermentano nell’intestino, in parte responsabili dei sintomi nelle persone che soffrono di colon irritabile. Per maggiori informazioni, leggete quest’articolo.
 
						
					
Lascia un commento