Gary fa trekking in Guadalupa

Dalla medicina alla kinesiologia: Una carriera nella prevenzione

27 ottobre, 2025

Noi di SOSCuisine diamo grande importanza alla valorizzazione dei membri del nostro team, che condividono la nostra stessa passione per la salute e il benessere. Oggi vi presentiamo Gary Geoffroy, un kinesiologo con formazione in ricerca universitaria, appassionato di prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo.

Qual è il tuo percorso professionale?

Ho iniziato il mio percorso studiando medicina, perché sono sempre stata attratto dal corpo umano e dalle scienze della salute in generale. Dopo aver iniziato gli studi di medicina, primo, secondo, terzo e quarto anno, mi sono gradualmente reso conto che c’era un divario tra ciò che volevo fare all’inizio e ciò che stavo effettivamente facendo.

Quando ho iniziato il mio tirocinio in ospedale al quarto anno, ho capito che volevo concentrarmi maggiormente sulla prevenzione e che ciò che mi interessava davvero era aiutare le persone a essere più attive fisicamente, piuttosto che intervenire a posteriori con un approccio farmacologico. Volevo agire prima che la malattia si manifestasse.

Così ho deciso di interrompere gli studi di medicina al quarto anno. Ho trascorso i primi tre anni in Guadalupa e il quarto a Bordeaux, prima di trasferirmi in Québec per studiare kinesiologia. Ho completato una laurea triennale, seguita da un master biennale in ricerca, durante il quale mi sono concentrato sul legame tra attività fisica e salute mentale.

Oggi svolgo due attività principali: lavoro in proprio nella mia azienda, Kinobi Conseil, e sono anche docente presso la Clinica Universitaria di Kinesiologia dell’Università di Montreal.

Come sei entrato a far parte del team di SOSCuisine?

In effetti, ho incontrato Pierre Lamontagne (uno dei 2 co-fondatori di SOSCuisine) per la prima volta durante le attività di docenza clinica. Abbiamo subito legato e parlato molto. In seguito, ho avuto l’opportunità di incontrare Cinzia (l’altra co-fondatrice) e, parlando con loro, ci siamo resi conto di condividere lo stesso interesse per la salute e la prevenzione. Una cosa tira l’altra e l’idea di collaborare è nata spontaneamente!

Qual è il tuo ruolo in SOSCuisine?

Il mio ruolo principale è scrivere articoli per sfatare alcune credenze sull’attività fisica e renderla più accessibile a tutti. Vorrei che le persone capissero che fare attività fisica non deve essere complicato. Voglio contribuire a diffondere concetti semplici e mostrare come l’attività fisica possa essere facilmente integrata nella vita quotidiana, mantenendo al contempo un legame con l’alimentazione e uno stile di vita sano.

Quali sono le sfide che devi affrontare nel tuo campo?

Ottima domanda… Mi ha fatto riflettere un po’ (ride).

Direi che una delle sfide principali è aiutare le persone a diventare più attive, facendo loro capire che non è un processo basato solo sulla motivazione. Molte persone si sentono in colpa perché non riescono a essere attive quanto vorrebbero. Tuttavia, dobbiamo capire che la motivazione da sola non basta. Tutti sono più o meno motivati ​​a muoversi (sappiamo tutti che fa bene alla salute), ma ciò che fa la differenza è, tra le altre cose, la pianificazione.

Bisogna sapere quando, dove, con chi, in quali condizioni e con quale attrezzatura si intende praticare l’attività fisica. È qui che entra in gioco il kinesiologo, per guidare il cambiamento comportamentale e aiutare a passare dall’intenzione all’azione. Questo è ciò che mi appassiona davvero: aiutare le persone ad adottare e mantenere un’attività fisica regolare.

Gary e la cucina

Se fossi un alimento, sarei… il platano! Rappresenta le mie origini caraibiche e direi che mi piace anche la sua versatilità: si può cucinare dolce, salato e a diversi stadi di maturazione.

La mia specialità culinaria è … in genere tutti gli stufati! Ma se dovessi sceglierne uno solo, direi il pollo colombo caraibico.

Nella mia cucina evito … il lattosio (ride), visto che sono intollerante! E più in generale, cerco di evitare gli alimenti trasformati, senza però esagerare.

La mia ricetta preferita di SOSCuisine è … l’ Paella rapida ai gamberetti. Questa è decisamente una ricetta che fa per me!

Paella rapida ai gamberetti - kinesiologo

Paella rapida ai gamberetti

Autori

Nassim Drissi Smaili
Appassionata e creativa, Nassim si è laureata alla ENCG (Scuola Nazionale di Commercio e Management) di Kenitra in Marocco, opzione Marketing e Azione Commerciale. È responsabile della gestione dei Social Network di SOSCuisine. Il suo campo di azione va dall'implementazione di strategie di comunicazione digitale alla creazione di contenuti e, naturalmente, alla gestione delle community.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.