Questa è una delle mie ricette preferite essendo rapida e semplice da preparare. Per ottenere un ottimo risultato occorre utilizzare pomodori coltivati in loco e maturati al sole d'estate.
??? | salvia | ??? | |
??? | aglio | ??? | |
??? | peperoncino | ??? | |
??? | olio d'oliva | ??? | |
??? | Base di prezzemolo e aglio | ??? | |
??? | Passata di pomodori freschi | ??? | |
??? | feta | ??? | |
??? | sale [facoltativo] | ??? | |
??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? | |
??? | spaghetti | ??? | |
??? | parmigiano | ??? |
Preriscaldare i piatti di portata al forno a temperatura minima perché siano caldi al momento di servire. Posizionare uno scolapasta nel lavello in cucina per scolare la pasta.
per 1 porzione (230 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 440 |
Grassi 12 g 19 % |
Saturi
3.8 g
19 % |
Colesterolo 10 mg |
Sodio 620 mg 26 % |
Carboidrati 68 g 23 % |
Fibre 6 g 23 % |
Zuccheri 6 g |
Carboidrati netti 62 g |
Proteine 15 g |
Vitamina A 58 % |
Vitamina C 41 % |
Calcio 12 % |
Ferro 13 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 4 |
Le verdure | 1 |
Carne e alternative | ½ |
Grassi | 2 |
Il pomodorino è buono solo se prima sopra la salvia ci fai una scorreggia