Un piatto leggero e soffice a base di uova, carote e formaggio.
Questo soufflé è leggero e arioso, ma è abbastanza robusto da non collassare subito dopo essere uscito dal forno. Per questo motivo non è necessario montare gli albumi a parte come si fa normalmente per gli altri soufflé.
| ??? | carote, sbucciate e tagliate a pezzi di 2 cm | ??? | |
| ??? | burro | ??? | |
| ??? | farina di grano tipo 0 | ??? | |
| ??? | latte parzialmente scremato | ??? | |
| ??? | formaggio Asiago, grattugiato | ??? | |
| ??? | uova | ??? | |
| ??? | sale | ??? | |
| ??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? | |
| ??? | lievito in polvere | ??? | 
I soufflé sono cotti e serviti negli appositi stampi in ceramica. Scegliete quelli a parete verticale, alti 5-6 cm e con un diametro di 12-13 cm che, una volta riempiti per tre quarti, hanno una capacità di circa 500 ml. È molto importante utilizzare degli stampi a parete verticale per contenere i movimenti del soufflé durante la cottura e il raffreddamento. Per una buona riuscita, ecco svelati due segreti importanti: non aprire la porta del forno prima del tempo di cottura indicato e utilizzare uova a temperatura ambiente. Un frullatore o un robot da cucina vi tornerà utile per fare questa ricetta.
per 1 porzione (400 g)
| Quantità Valore quotidiano | 
| Calorie 460 | 
| Grassi 30 g 47 % | 
| 
		          Saturi
							
	              16.5 g
	            
							 86 % | 
| Colesterolo 360 mg | 
| Sodio 860 mg 36 % | 
| Carboidrati 27 g 9 % | 
| Fibre 6 g 24 % | 
| Zuccheri 11 g | 
| Carboidrati netti 21 g | 
| Proteine 21 g | 
| Vitamina A 405 % | 
| Vitamina C 13 % | 
| Calcio 40 % | 
| Ferro 16 % | 
| Gruppo alimentare | Scambi | 
|---|---|
| Amidi | ½ | 
| Le verdure | 2 ½ | 
| Latte e alternative | ½ | 
| Carne e alternative | 2 | 
| Grassi | 4 |