Semifreddo al limone con frutti di bosco

12 Recensioni
100% rifarebbero questa ricetta

Mousse fredda al limone con mirtilli e coulis ai lamponi.

Con semifreddo si indica un dolce servito freddo ma non congelato.

Questa ricetta è incompatibile con il tuo profilo alimentare

Ingredienti

??? olio spray ???
??? uova ???
??? limone ???
??? zucchero ???
??? sale ???
??? panna da montare ???
??? lamponi surgelati ???
??? zucchero ???
??? Cointreau [facoltativo] ???
??? mirtilli ???

Prima di cominciare

Un robot da cucina o uno sbattitore e un'impastatrice vi torneranno utili per questa ricetta. È possibile utilizzare sia una teglia a cerchio apribile di grandi dimensioni sia delle minipirofile.

Metodo

  1. Preparare la mousse al limone
  2. Oleare una capiente teglia a cerchio apribile o delle minipirofile.
  3. Separare gli albumi dai tuorli in ciotole separate. Nel primo contenitore mescolare i tuorli con il succo di limone e un quarto circa di zucchero.
  4. Nella seconda ciotola, montare a neve gli albumi con uno sbattitore. Quando cominciano a schiumare, aggiungere il sale e continuare a montare fino all'ottenimento di una consistenza cremosa. Aggiungere gradualmente il resto dello zucchero e continuare a montare fino all'ottenimento di una meringa piuttosto ferma e satinata, ovvero, per circa 7-8 minuti.
  5. Versare la panna in una terza ciotola e montarla a neve con uno sbattitore. Incorporare molto delicatamente la panna montata e gli albumi ai tuorli lavorati nella prima ciotola utilizzando una spatola per evitare di smontare il tutto.
  6. Versare il mix nella teglia a cerchio apribile o nelle minipirofile. Coprire con la pellicola trasparente e mettere in freezer per almeno 2-3 ore nel caso delle minipirofile o per 8 ore in caso della teglia.
  7. Preparare la coulis ai lamponi
  8. Passare i lamponi al setaccio a maglia fine esercitando una pressione con la spatola per estrarre quanto più succo possibile ed eliminare i semini. Mettere i frutti nel frullatore e aggiungere lo zucchero. Mescolare bene fino all'ottenimento di una salsa liscia. Mettere in frigo.
  9. Sformare e guarnire con i mirtilli
  10. Al momento di servire, sformare e mettere la mousse su un piatto di portata. Se si utilizzano le minipirofile, capovolgerle direttamente sui piatti. Per facilitare questa operazione, è possibile versare circa 2 cm di acqua calda in una bacinella e immergere il fondo delle minipirofile per 1 minuto.
  11. Guarnire la mousse con i mirtilli. Versare qualche cucchiaio di coulis su ciascuna porzione e servire.

Tabella nutrizionale

per 1 porzione (110 g)

Quantità

Valore quotidiano

Calorie

230

Grassi

13 g

20 %

Saturi 7.4 g
+ Trans 0 g

37 %

Colesterolo

100 mg

Sodio

50 mg

2 %

Carboidrati

28 g

9 %

Fibre

1 g

6 %

Zuccheri

25 g

Carboidrati netti

27 g

Proteine

3 g

Vitamina A

15 %

Vitamina C

18 %

Calcio

3 %

Ferro

3 %

Allegazioni

Questa ricetta è :
Fonte di  :
Acido pantotenico, Folati, Manganese, Selenio, Vitamina A, Vitamina B12, Vitamina B2, Vitamina C, Vitamina D, Vitamina E
Low  :
Sodio

Scambi diabete

1 porzione di questa ricetta equivale a :
Gruppo alimentare Scambi
Frutta 0
Carne e alternative ½
Grassi 2
Altri alimenti 1 ½

Scrivi una recensione

Devi essere collegato per scrivere una recensione
Il tuo voto :
Farei di nuovo questa ricetta?
Mostrare consigli

Le recensioni sono utili: Indicano se i membri gradiscono o no le ricette. Per essere il più uile possibile, le recensioni dovrebbero focalizzare sulla preparazione e sul risultato della ricetta in questione.

Ci riserviamo il diritto di editare o cancellare eventuali recensioni scritte da chi non ha fatto o provato la ricetta, o commenti su altri membri, ricette o link ad altri siti. Le recensioni negative non saranno cancellate se il linguaggio è appropriato. Se trovi delle recensioni inappropriate, per favore contattaci.

Recensioni

12 Recensioni (12 soltanto con voto) 100% rifarebbero questa ricetta

Le mie note

Mostrare consigli

Questo spazio è riservato alle tue note sulla ricetta. Queste note rimarranno provate e saranno visibili soltanto a te. Eccoti un esempio di quello che potresti voler scrivere:

  • Mettere il rosmarino al posto dell'origano
  • usare la padella con il fondo di rame
  • lasciare sotto il gril 3 minuti inveced i 1 per ottenere una crosta dorata

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.