Un classico della cucina popolare italiana: l'agrodolce dell'uva si sposa molto bene con le salsicce leggermente piccanti.
??? | salsicce | ??? | |
??? | olio d'oliva | ??? | |
??? | uva | ??? | |
??? | fichi secchi | ??? | |
??? | sale [facoltativo] | ??? | |
??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? |
Preriscaldare in forno a temperatura minima i piatti di servizio perché siano caldi al momento di servire.
*A seconda del tipo di uva, è possibile avere più o meno succo. Se il succo non è sufficiente, aggiungere qualche chicco tagliato a metà e un po' d'acqua. Se, invece, il succo è troppo, togliere temporaneamente l'uva e le salsicce e far ridurre il succo nella padella a fiamma alta fino all'ottenimento di una consistenza densa.
per 1 porzione (190 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 410 |
Grassi 26 g 40 % |
Saturi
7.4 g
37 % |
Colesterolo 40 mg |
Sodio 800 mg 33 % |
Carboidrati 33 g 11 % |
Fibre 3 g 12 % |
Zuccheri 27 g |
Carboidrati netti 30 g |
Proteine 14 g |
Vitamina A 2 % |
Vitamina C 7 % |
Calcio 6 % |
Ferro 12 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Frutta | 2 |
Carne e alternative | 1 ½ |
Grassi | 5 |